In questo episodio discutiamo l’affascinante mondo dell’intelligenza artificiale, esplorando come viene utilizzata per generare immagini e arte. Esaminiamo alcuni dei sorprendenti esempi di libri per bambini creati con l’aiuto dell’AI, e come questa tecnologia sta dando forma all’industria creativa. Successivamente, approfondiamo Replika, un’app di chatbot che offre supporto psicologico attraverso conversazioni amichevoli. Discutiamo della controversia riguardante la rimozione delle funzionalità romantiche dall’app, e dell’integrazione di conversazioni verbali con l’AI. Come sempre, concludiamo con i nostri pensieri e le nostre intuizioni, e invitiamo feedback e suggerimenti dai nostri follower.
Trascrizione Podcast #001
1. Introduzione
Ciao a tutti e benvenuti nel nostro podcast, io sono Riccardo in compagnia di Alessandro.. Noi siamo Mini Maxing AI, un nuovo podcast dove parleremo di intelligenze artificiali e tutto. ciò che è legato a questa nuova tecnologia. Io sono Riccardo, lavoro nel mondo IT da ormai. 12, 10-12 anni, quindi ormai è la mia professione. Ciao a tutti, sono Alessandro e non sono un esperto. di informatica quanto Riccardo, ma la mia passione per le AI è partita prima come passione per. l’automatismo dei computer, della domotica di casa e poi chiaramente vista l’esplosione enorme. del fenomeno AI si è chiaramente poi tradotta nella passione anche per queste tecnologie.. e abbiamo deciso io e Riccardo di creare questo podcast appunto come opportunità per creare una comunità di persone che sono appassionate all’AI. e creare una sorta di discorso, di community in cui ci possiamo scambiare delle idee e crescere insieme, fare di queste tecnologie non una minaccia come molti pensano che siano. un’opportunità di crescita. Il nome “Mini Maxing” è una parola molto. comune soprattutto in America tra gli YouTube e gli streamer ed è una parola. che cerca di illustrare una filosofia di vita per cui si cerca di fare il più. possibile con il minore sforzo possibile che poi diciamo è. anche al cuore dell’AI in sé perché il fine ultimo dell’AI è quello di. permettere all’essere umano di fare il più possibile con il meno possibile di. input in sostanza. Ora cerchiamo di capire un attimino cosa vogliamo portarvi. In sintesi, la nostra idea è quella di portare articoli, portare contenuti, portare tante informazioni. di cui parlare, di cui discutere e sfruttare al massimo queste potenzialità che ci danno. l’intelligenza artificiale. In poche parole, come diceva Riccardo, il nostro intento è quello di. portarvi notizie, strumenti e l’opportunità di creare una discussione. attorno a queste notizie e questi strumenti perché in pochi ti danno la. possibilità di accedere a queste tecnologie e farne e sfruttarle in modo. semplice e intuitivo e molti come è successo anche per le altre tecnologie. del passato si nascondono dietro paroloni, notizione, titoloni però poi non. dicono veramente che cosa puoi farne di queste tecnologie quindi l’intento. principale appunto è quello di sempre portarvi dei video di contenuti che vi. lasciano degli strumenti che voi potete portarvi a casa e utilizzare a vostro. vantaggio. Riccardo volevo parlarti di questa notizia che è uscita oggi. su Reddit che secondo me è una notizia bomba che parla appunto del fatto che. sono riusciti a integrare tecnologie di immagini generative come stable. di Fusion in Photoshop e quindi questo cosa vuol dire che attraverso un plugin tu puoi. creare delle immagini direttamente in Photoshop utilizzando appunto Stable Diffusion. Cosa vuol dire. che ti permette di come vedi dal video creare delle maschere e in quelle maschere generare. come come dire dei pezzi di arte che poi tu vai a unire e a incasellare uno. nell’altro ma non solo questo solo l’inizio perché con questi plugin poi è. anche possibile utilizzare tutte le funzioni esistenti che fanno già parte. di Stable Diffusion che ti permettono quindi di implementare tutte le. potenzialità delle AI generative nel photo editing quindi per esempio si. parla della possibilità di utilizzare le AI per rimuovere degli elementi dai. fondali se per esempio è una foto esistente di una persona ma la vuoi. illuminata in modo diverso con uno stile diverso attraverso stable diffusion. direttamente in photoshop tu puoi avere la foto vecchia ridisegnata. renderizzata con uno stile nuovo adesso ti faccio vedere. ma il plugin comunque semplicemente integra le immagini cioè poi le competenze. a livello di photoshop tu devi comunque averle o? chiaramente certo infatti sì sì. non è che installo il plugin e gli dico praticamente cosa fare gli scrivo cosa fare. lui fa in automatico devo saper utilizzare photoshop sì il plugin è altamente complesso. anche perché diciamo sai come tutte le come tutti i plugin nascenti open source sono sempre un po. diretti alla comunità degli hacker degli smanettoni che tendono a fare dei software. abbastanza criptici però è assolutamente entusiasmante perché apre delle possibilità. di photo editing assolutamente illimitate come vedi per esempio questo è un esempio in cui hanno. diciamo ricreato la stessa foto in un altro stile con diversi colori e le possibilità sono veramente. infinite perché le possibilità si limitano a quelle che sono le possibilità di stable diffusion di cui. io ancora non ho capito i limiti perché sono da pochi giorni che ci sto giocando con stable diffusion. Ma Stable Diffusion è un’intelligenza artificiale simile a…. Si, Stable Diffusion è l’intelligenza generativa di immagini più famosa in questo momento. da cui partono…. Ok, più di Mid Journey…. Si, da cui partono diciamo tutte le iterazioni cioè Dally, Mid Journey, eccetera, sono tutte. derivati di Stable Diffusion.. stable diffusion. Ok, quindi Midjourney ha creato semplicemente un applicativo che rende più semplice. quello che fa questo… Esatto, ma non solo perché diciamo penso che stable diffusion sia open source. invece Midjourney no, io non l’ho mai usato ancora Midjourney non è open source. Si su Github, quindi immagini open source.. Stable Diffusion è un modello open source, no?. Che è diciamo quello che poi hanno poi rubato, tra virgolette, perché essendo open source non è davvero un furto, ma hanno poi preso altre compagnie, l’hanno elaborato e creato degli strumenti differenti, magari più semplici, alla portata di tutti, come appunto può essere un journey.. come ti dicevo non l’ho ancora utilizzato ma ho visto molta gente come dire ignorante. in materia utilizzarlo e creare delle belle delle belle immagini.. Sì perché Midjourney semplicemente ha preso l’algoritmo di stability di Stable Diffusion. e l’ha reso più semplice da utilizzare perché come vedi questo è l’interfaccia classica. di Stable Diffusion è non è assolutamente semplice, il numero di opzioni è altissimo, infinito. e devi anche conoscere l’inglese. e invece Midjourney l’ha reso limitato alla generazione da partire da un testo però diciamo. non è giusto dire che sia limitato. è diverso, è semplicemente uno strumento differente. esatto perché comunque ne hanno fatto anche una forza perché sai quando hai troppa scelta, quando hai troppe opzioni molto spesso fai più fatica a imparare e a utilizzare il software invece. si diciamo che possiamo prenderlo come un ambiente per principianti medie giorni mentre. si mentre stable diffusion è quello per gli smanettoni esatto un po’ come tutto anche nel. mondo del coding, quindi sviluppo, c’è sempre il linguaggio più semplice e c’è quello più. elaborato, è solo questione di dedicarci del tempo. Esattamente, quindi cosa è successo?. Che praticamente quell’estensione di cui parlavo prima di Photoshop porta tutti gli strumenti di. stable diffusion che sono text to image, cioè scrivere un testo per avere un’immagine come vi. appena mostrato oppure image to image che vuol dire ti do un’immagine o ti do due immagini. crea nemmeno un’altra con delle… ok quindi dipende come modelli le immagini che gli metti. dentro… si esatto tu gli dai un’immagine e gli dici puoi dargli anche solo l’immagine. lui fa quello che vuole oppure gli puoi dare l’immagine gli dici da questa immagine fammi. questo quindi praticamente quello che cambia è l’input l’input di text to image è il. l’input di image to image è un’immagine e poi ci sono svariate altre funzioni. adesso poi non solo ci sono funzioni ma ci sono anche una miriade di plugins. di estensioni che ti fanno fare qualsiasi cosa di cui la più notabile è. una recente che è quella che si chiama si chiama control net questa qua. adesso questa non è la pagina dell’estensione ma è questa questa questa. tecnica di questa tecnica di rielaborare una foto esistente con un altro stile è. appunto una capacità che deriva esclusivamente da questa estensione. chiamata control net che sta adesso praticamente rivoluzionando ancora una. volta tutto il mercato della dell’arte generativa perché cosa fa ti permette di. creare una di partire da una forma invece che partire da una da un’immagine. tu gli dici io ti do questa immagine, rilevami la forma che c’è nell’immagine e a partire da quella. forma fammi delle varianti di questa immagine però attenendoti alla forma iniziale. Perché il. problema qual era prima? Che quando tu davi un’immagine a per esempio “image to text” o. “text to image” si cambiava anche la posizione magari della modella o del soggetto. Esattamente. cioè la variazione di posizione di angolazione di luce cambiava totalmente.. Quindi se tu per esempio ero un artista che cercava di creare dei personaggi. consistenti o delle pose consistenti eri il limitato.. Invece contro il net ti permette di appunto generare questa sorta di modello. da cui tu puoi continuare a creare infinite varianti utilizzando per esempio. che ne so tu questa questa posa questa facciamo fin da che questa sia la foto. della tua fidanzata. Tu vuoi la tua fidanzata esattamente in questa posa fotografata da. un fotografo della Magnum che sono i fotografi più famosi del mondo. Tu vai in Stable Diffusion, gli dai la foto, gli dici “fammela” utilizzando l’estensione Ctrl+Net e falla utilizzando. come ispirazione questo fotografo famoso e lui ti sputa fuori quella fotografia fatta. in quel modo. Questo plugin, questa estensione è recente o quantomeno la comunità dell’AI. ha appena iniziato a reagirne. Tornando poi chiaramente all’argomento del plugin di cui. vi parlavo prima, sono le estensioni come ControlNet che poi renderanno queste tecnologie. davvero rivoluzionarie perché per esempio tu vai in Photoshop, gli metti appunto la. foto della tua fidanzata gli dici fammela fatta come la principessa Disney. nella stessa posa mantenendo più o meno le feature facciali della mia. fidanzata e lui e lui te la fa. A me è colpito appunto perché l’utilizzo di cui. volevo farne io in Photoshop era quello di utilizzare delle foto esistenti e. modificarne lo stile o l’illuminazione e la luce per questo vi ho parlato di. Control Net perché penso che sarà uno dei plugin più importanti per. l’utilizzo della modifica delle foto perché quello che avete adesso diciamo è un utilizzo più artistico. che secondo me è limitato a una nicchia di persone che sono interessate a generare immagini ma il. mercato più grosso è quello appunto dei photo editor o delle persone che vogliono rilavorare le foto.. Tramite l’intelligenza artificiale comunque vai a ottimizzare sia i tempi che la produzione. perché poi appunto se da un’immagine puoi crearne altre infinite hai praticamente risolto un problema. che è quello appunto di organizzarsi magari col fotografo, fare le foto, la luce, la prospettiva, il colore del vestito, cioè tante cose che… Sì personalmente per esempio il problema che spero. che mi aiuti a risolvere a me, che sto affrontando in questo momento, è che io ho un progetto. lavorativo sto cercando di inserire degli oggetti in una foto, chiaramente però inserire oggetti in. una foto si limita sempre molto spesso si limita le skill di chi usa photoshop e comunque anche. gli editor di foto più bravi sono spesso limitati da come l’oggetto che tu vuoi inserire è illuminato. o dal contesto in cui inserisci l’oggetto invece con control net adesso un esperimento che sto. provando è quello di fare un patchwork fatto male della foto cioè con l’oggetto appiccicato. sopra il soggetto in cui voglio inserirlo e poi darlo a control net e dirgli questa. foto con questa pose con questo oggetto mettimelo in un altro contesto.. Deve essere inercia.. Esatto è la mia speranza che praticamente mi risolva il problema del fatto che l’oggetto. non sembra ben inserito nel contesto della foto cambiandone totalmente lo stile visivo.. poi bisogna vedere. Sicuramente è assolutamente nei potenziali di questa estensione, di queste. AI, però soprattutto poi anche nel saperle utilizzare, perché per esempio questo plugin. di Photoshop non è semplice da usare, cioè solo per farlo partire in posta io ci ho messo mezza. giornata a impostarlo sul mio computer e mi esploso il cervello. Quindi sicuramente questi. plug-in diventano più semplici più il tempo passa però al momento sono abbastanza…. Sicuramente, come dicevamo prima saranno anche plug-in che magari vi porteremo su altri video. dove vi spiegheremo appunto come evitare di metterci mezza giornata per configurarlo. Assolutamente, infatti quando poi avrò capito come arrivare al risultato che voglio pubblicheremo. dei video guida appunto sul topic o su altre su altre guide di altri strumenti che pensiamo. possano esservi utili. Sì esatto, in modo da poter appunto come dicevamo all’inizio condividere il. sapere fra tutti. Guarda la cosa divertente che proprio mentre parlavamo di intelligenza artificiale. per modificare immagini per crearle generarle c’è la mia ragazza che mi ha appena mandato una serie. di immagini dove lei ha messo una sua foto e l’intelligenza artificiale le ha dato una. decina di immagini differenti facendo riferimento ovviamente alla foto che ha dato. È un tool che ho. scoperto ieri, poi magari ne parleremo in un altro video. Quelle immagini sono generate da. un’intelligenza artificiale sono praticamente perfette a livello estetico, a livello di colori, di forme, perché poi ci sono alcune intelligenze artificiali che fanno molta fatica a fare le. mani, a creare le orecchie, nei dettagli spesso si rompono, mettiamola così. Questa invece, invece se non sapessi che sono state generate tramite intelligenza artificiale probabilmente. penserei che siano vere. Un altro argomento di cui volevo parlarvi, una sorta di trend che ho trovato su YouTube, in cui praticamente c’è un intero mondo di. artisti adesso su Amazon che stanno creando libri di illustrazioni per bambini attraverso. tecnologie generative di immagini AI come Mid-Journey e Stable Diffusion.. Praticamente sta nascendo un intero mercato di persone che creano i loro. personaggi attraverso Mid-Journey e ne fanno poi dei libri per bambini da. vendere su Amazon ed è un mercato enorme. La difficoltà qual è?. Come dicevamo prima quando parlavamo della notizia di AI su. Photoshop è che è spesso difficile mantenere la consistenza dei. personaggi tra una foto e l’altra perché queste tecnologie generative cercano sempre. di proporti una cosa nuova e diversa perché lavorano anche un po’ a random a volte.. E quindi questi artisti sono riusciti a sorpassare i limiti della casualità con cui queste immagini. vengono create per generare dei personaggi simili che fanno cose diverse e questo gli. permesso di creare intere edizioni di libri per bambini perché inoltre la cosa divertente è che. molto spesso le storie che sono contenute in questi libri per bambini sono storie generate. da ChatGPT quindi loro ne scrivono la storia, ne fanno i disegni ma mettono insieme la storia. generata da ChatGPT e i disegni fatti da mid-journey o da stable diffusion e ne tirano. fuori un libro per bambini insomma. Ti racchiude in tutto ciò il concetto di min-maxing, quindi minimo sforzo, massimo rendimento anche per il ritorno. Assolutamente, questo penso. che includa degli esempi finalizzati. Questa è tutta arte generata dall’AI, perché puoi. assolutamente dirgli di seguire qualsiasi stile visivo che ti interessa e questa non. è nemmeno una buonissima e molto grossolana, mi sembra fatto da Dali che è una delle peggiori. per quanto riguarda l’arte generativa.. Diciamo che se riescono a vendere quei libri figurati vendere libri generati da intelligenza. artificiale un pochino più…. Così come abbiamo detto che vogliamo tenerlo sul pratico, adesso vi faccio un esempio. veloce. Andiamo su Dalli che a me fa schifo ma pensiamo per esempio…. Qualche immagine interessante la crea tipo…. Anzi partiamo da ChatCPT, gli diciamo in italiano “Generami una breve storia per un libro per. bambini, massimo 300 parole ok? adesso lui mi genera la storia e io mi dice c’era una volta un. piccolo gufo di nome Ulisse, Ulisse era un gufetto molto curiosa, amava esplorare il bosco di notte. quindi sappiamo già che quello che ci servono sono delle illustrazioni di un gufo che esplora. bosco di notte quindi andiamo da Dali diciamo “an owl exploring the forest at night” e mettiamo. lì anche “a cute owl” così ce lo fa anche carino e bambinesco. La storia come continua quindi?. secondo me il gufo muore. non dà, è un povero gufo, è una serie per bambini. un altro problema di Dali è che è lentissimo a generare le immagini. più che altro lento? Beh dai, non sono neanche così bruttine come immagini. questi sono assolutamente adatti per bambini. come facevamo a vedere con l’artista di prima. tu puoi metterci sopra tre frasi della storia. e hai già fatto una pagina la complicazione sta nel generare personaggi consistenti perché se io. adesso cambio questo prompt ci metto dentro lo stesso gufo che fa un’altra cosa che ne so che. vola via dal dal ramo il personaggio la figura che mi crea non è consistente a livello di. ok ti crea un altro bufo, non mantiene l’immagine, non puoi usare lo stesso gufo per creare un’altra. questa è la soluzione che hanno trovato questi prompter si chiamano quelli che. lavorano con i prompt di DALI o stable diffusion, hanno trovato dei prompt che ti permettono di. mantenere una consistenza tra un’immagine e l’altra e il software più utilizzato per fare. questa cosa è Midjourney e praticamente quello che fanno è gli dicono innanzitutto danno un nome al. personaggio per esempio il posto che chiamarlo un gufo lo chiamano come l’ha chiamato ChatGPT. lo chiamano il gufo Ulisse quindi gli dicono adesso questa cosa non funziona su Dally quindi. inutile che ve la faccio vedere però scrivo il prompt lì tanto per darvi un esempio.. Quindi per esempio su Midjourney partirebbero scrivendo “A cute owl called Ulysses” che è. il nome del gufo della nostra storia e poi la cosa importante è menzionare diciamo lo stile. artistico da cui ispirarsi e non dargli libertà artistica ma dirgli fammelo impressionistico. fammelo o fammelo esattamente come quell’artista quindi gli dai lo stile. Quindi fantasia o realistico. o robe simili? Esattamente, ci sono intere librerie di stili compatibili con l’AI. che tu puoi andarti a vedere e usarle come riferimento nel tuo prompt e quindi gli dici. protagonista, stile che più preciso è meglio è lo stile che gli dai come dicevamo un secondo fa. e poi gli dici l’azione flying away from the branch che è appunto che vola via dal ramo e questo. scusate il mio inglese flying away from the branch e questo praticamente è un prompt che ti permette. di mantenere una consistenza tra un’immagine e l’altra cioè dando questo prompt semplicemente. cambiando l’azione al posto che cambiare lo stile, cambia l’immagine mantenendo una consistenza. visiva tra un’immagine e l’altra. Come vedi questo artista qua neanche l’ha fatta questa. cosa cioè lui non ha neanche mantenuto una consistenza visiva totale tra un’immagine e. l’altra. Quando invece quelli bravi sono in grado appunto attraverso un prompting più avanzato sono. in grado di creare personaggi praticamente identici tra un’immagine e l’altra.. A questo punto prendiamo questa storia, poi creiamo l’immagine e proviamo a venderla, vediamo se funziona.. Io però voglio sapere come finisce, ormai mi è incuriosito.. Ho bene l’intelligenza artificiale ma sto proprio confuso.. vediamo se Ulisse muore alla fine. no, guarda, diventa grande amico con lo scoiattolo. e passano le notte esplorando il bosco insieme. e così grazie alla sua generosità Ulisse aveva trovato un amico per tutta la vita. ah ok, perché gli ha salvato la vita che era bloccato in una ragnatela. c’è anche un ragno gigante da mettere all’interno. eh sì, eh sì. hai visto però stava quasi per morire Ulisse, ce l’ha andato vicino. che poi come fa uno scoiattolo a rimanere intrappolato in una ragnatela ancora non si sa, però vi lo è una storia per i bambini. in ultimo volevo condividere la storia di questa compagnia che si chiama Replika. praticamente è una compagnia AI sul mercato da svariati anni ormai. questa AI che ha vissuto diciamo dei tumulti. sia dal punto di vista della compagnia insieme anche della sua utenza. questa app che si chiama Replika praticamente è un’app simile a. ChatGPT cioè un’applicazione di chat generativa con cui tu fai delle. discussioni. che però il suo intento finale è quello di far finta di essere una persona. reale e. darti supporto psicologico cioè l’intento principale è quello di. essere una sorta di psicologo. ma non attraverso psicoterapia ma attraverso amicizia compagnia e affetto. e quello che è successo è che praticamente nel tempo questa app. Replika si è sviluppata in modo sempre più affettivo amoroso. cioè creava queste relazioni amorose con i suoi utenti che duravano anni. e l’intera comunità era entusiasta di questa cosa cioè perché. a molti utenti piaceva il fatto che. di avere una relazione con le AI. e fino a lì tutto bene cioè. da svariati anni c’era una persona che aveva appunto relazioni amorose con. con l’intelligenza artificiale. fino a che la compagnia per qualche motivo dopo aver per di più annunciato. di essere. fiera del fatto che la sua utenza fosse in relazioni stabili con. con l’AI. hanno deciso di rimuovere la feature delle relazioni amorose. o del. flirt o accenni. erotici per nessuno, cioè senza spiegarne il motivo praticamente.. Quindi hanno chiuso baracche e baracchini, però non c’è modo di comprarla questa feature, cioè proprio l’hanno eliminata?. Sì, l’hanno tolta come se da ChatGPT avessero tolto qualche feature che ne so, la possibilità di scrivere…. Ma può essere che magari qualcuno o qualcosa ha messo i bastoni fra le ruote a questi sviluppatori?. Penso che sia il problema sia dal punto di vista etico e legale cioè per cui han detto non possiamo, se continuiamo in questa direzione ci fanno chiudere. Però il pubblico comunque non ha accettato di, cioè non ha colto volentieri questa modifica. No infatti stranamente uno si aspetta che la controversia sia sull’esistenza di questa a feature. invece la controversia sta proprio nel fatto che c’erano un sacco di tnt che. questa era la loro fidanzata e da un giorno all’altro gli tolgono la fidanzata. capito?. si è un po’ come levarti il tuo personaggio preferito di final fantasy. dalla serie. esattamente. è interessante poi adesso non posso farveli vedere con l’audio ma. in questo video fanno vedere praticamente che. c’è anche un’integrazione che permette di avere una discussione verbale con. queste AI. ed è tremendo come prima della modifica si nota come l’AI fosse. come si dice corteggiatrice e flirtasse con l’utente, proprio. spingesse l’utente a. formare una relazione sentimentale con l’AI stessa ed è abbastanza. raccapricciante da vedere dall’esterno.. Da quello che vedo le immagini non erano. chissà quanto realistiche, quindi non c’era niente. della persona che si innamora di un personaggio che può ritenere reale.. Ricordo qua un po’ di tempo fa c’era stata quella che voleva sposarsi con un albero.. Detto questo, grazie per averci ascoltato, spero che il podcast vi sia piaciuto.. Tenete conto anche del fatto che è il nostro primo podcast, magari un like mettiamolo, seguiteci anche, miglioreremo col tempo anche nel parlare. ci vuole un po’ di riscaldamento esatto, cercheremo di portarvi nuovi contenuti, di parlare sempre di. cose nuove, cosa che non credo sarà molto difficile, visto che ogni settimana, ogni giorno nascono. decine e decine di intelligenze artificiali differenti. Ci sono nuove notizie bomba ogni. seconda. Esatto, adesso chiudiamo e scopriamo un nuovo plugin per photoshop che ti fa il rendering. della casa senza conoscere neanche un tasto di quel programma di photoshop. Io so usare Paint, sono bravissimo e so ritagliare le immagini però non chiedetemi di usare Photoshop. Insomma grazie. per averci ascoltati e se avete qualche commento sulle notizie ci farebbe molto piacere se appunto. ci lasciaste un commento in modo da discuterne anche insieme e ogni suggerimento di articoli. notizie per il futuro è assolutamente benvenuto e speriamo di risentirvi presto. Buona serata a tutti!. [Risata]