Vorresti usare il popolare software di arte generativa ma non hai trovato l’opzione giusta per farlo? Sei andato sul sito Midjourney ma non hai trovato indicazioni chiare?
Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
1. Connessione alla chat Discord di Midjourney
Per unirsi alla community di Midjourney, è necessario disporre di un account Discord.
Scopri come crearne uno qui.
Discord è una piattaforma di messaggistica istantanea e distribuzione digitale pensata per la comunicazione tra comunità di videogiocatori.
Il team di sviluppatori dietro a Midjourney, invece di costruire un sito web e un’applicazione offline per connettersi ai loro server, hanno deciso di creare un bot che può funzionare su qualsiasi server Discord. Il bot Midjourney è in grado di ricevere i comandi (chiamati prompt) dai membri del server, elaborare le richieste e inviare le immagini generate direttamente nei canali Discord perché tutti possano vederle.
Vai su Midjourney.com, clicca su “Join the Beta“, oppure accedi direttamente a Midjourney Discord.

2. Trova un Canale “Newbies”

Sul server ufficiale Midjourney
Seleziona un qualsiasi canale newbies-#
visibile nella barra laterale sinistra.
Su altri server
È possibile generare immagini con il Bot Midjourney su qualsiasi server che abbia invitato il Bot. Cercate sul vostro server le istruzioni per l’uso del Bot.
3. Usa il comando /imagine
Interagisci con il Bot Midjourney su Discord utilizzando un comando. I comandi sono utilizzati per: creare immagini, modificare le impostazioni predefinite, monitorare le informazioni dell’utente ed eseguire altre operazioni utili. Il comando /imagine
genera un’immagine unica a partire da una breve descrizione testuale (chiamata prompt).
- Digita
/imagine prompt
(o seleziona il comando/imagine
dal pop-up dei comandi slash); - Digita una descrizione dell’immagine che desideri creare in sostituzione al valore
prompt
. - Premi
Invio
per confermare il messaggio.

NOTA: Se non visualizzi un popup quando digiti il comando /imagine
prova a uscire, eventualmente ad aggiornare l’app Discord ed accedere nuovamente. I comandi funzionano solo nei canali bot e non nei canali regolari come #trial-support.
Quando invii un prompt, assicurati che rispetti le linee guida della comunità Midjourney, che si applicano ovunque venga utilizzato il Bot Midjourney.
4. Generazione delle immagini: tempi e costi

Il Bot Midjourney impiega circa un minuto per generare quattro opzioni relative al prompt inserito.
Generare la tua prima immagine attiva in automatico la versione di prova gratuita (trial) di Midjourney. Gli utenti in trial possono richiedere circa 25 generazioni prima di attivare una sottoscrizione a pagamento.
Ogni comando inviato a Midjourney in forma di messaggio vale come azione che utilizza il Bot Midjourney. Le azioni includono l’uso del comando /imagine
per creare una griglia di immagini, l’upscaling di immagini (ingrandimento) o la creazione di variazioni di immagini.
Utilizza il comando /info
per controllare il “Fast Time Remaining” per vedere il tempo di prova rimanente.
5. Ingrandisci le immagini o creane delle varianti
Dopo che la griglia di immagini iniziale ha finito di essere generata, appaiono dei pulsanti:

U1 | U2 | U3 | U4
Pulsanti U (upscale) generano una versione più grande dell’immagine selezionata, aggiungendo maggiori dettagli;
V1 | V2 | V3 | V4
I pulsanti V (variations) creano leggere variazioni dell’immagine selezionata. La creazione di una variazione genera una nuova griglia simile allo stile generale e alla composizione dell’immagine scelta.
Reroll
Il comando serve per lanciare nuovamente il prompt originale, producendo una nuova griglia di immagini.
6. Vota le immagini
Dopo aver effettuato l’upscaling di un’immagine, apparirà una nuova serie di opzioni:

Make Variations: crea una variazione dell’immagine ingrandita e genera una nuova griglia di quattro opzioni.
Beta/Light Upscale Redo: ripete l’upscale usando un diverso modello di upscaler.
Web: Apre l’immagine nella propria galleria personale su Midjourney.com.
Feedback: Clicca su uno smiley per valutare qualsiasi immagine in scala crescente sul sito web Midjourney Ranking o su Discord.
Ogni giorno, i primi 1000 utenti che lasciano più reazioni ricevono un’ora di tempo gratuito in modalità Fast.
Vota il tuo lavoro o quello degli altri in base al tuo stile e alla tua opinione personale.
7. Salva la tua immagine
Fai clic sull’immagine per aprirla a grandezza naturale, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli “Salva immagine“. Sui cellulari, tocca a lungo l’immagine e poi tocca l’icona di download nell’angolo in alto a destra.
Tutte le immagini sono immediatamente disponibili per la visualizzazione su www.midjourney.com/app. Effettua l’accesso su Discord per visualizzarle.
8. Abbonati
Gli utenti di prova hanno a disposizione circa 25 azioni gratuite. Le azioni non scadono attualmente, ma non si rinnovano. Per ottenere più immagini, utilizzare il comando /subscribe
in qualsiasi Canale Bot per generare un link personale alla pagina dell’account Midjourney ed effettuare l’iscrizione.
NOTA: non condividere questo link personale con altri utenti.
Per prezzi e ulteriori informazioni, visita la pagina dedicata ai piani di abbonamento.
Controlla due volte: assicurati di aver effettuato l’accesso utilizzando il tuo account Discord. È facile creare accidentalmente un nuovo account.
9. Lavora con più comodità nei messaggi diretti
I canali pubblici si aggiornano troppo velocemente e fatichi a ritrovare i tuoi prompt? Puoi utilizzare il comando /imagine
in una chat privata con il Bot Midjourney. Le immagini realizzate nei messaggi diretti sono comunque soggette alle regole di contenuto e di moderazione e sono visibili sul sito web di Midjourney.